Gli abstract devono essere in lingua inglese e non devono superare le 250 parole (esclusi titolo e affiliazioni degli autori);
Il carattere da utilizzare è Times New Roman dimensione 12, allineamento del testo deve essere giustificato e interlinea singola senza alcun rientro;
Il titolo deve essere in grassetto;
I nomi degli autori devono essere scritti per esteso in grassetto e devono riportare in apice il numero di riferimento alla propria affiliazione. Il nome dell'autore che presenta deve essere sottolineato;
Le affiliazioni di ogni autore devono essere scritte per esteso;
Nel testo devono essere riportati lo scopo e i risultati principali dello studio;
Nel testo non devono essere incluse tabelle, figure e citazioni;
Le Keywords devono essere da un minimo di 3 a un massimo di 5.
Gli abstract devono essere inviati via e-mail all'indirizzo aaitorino2023@unito.it entro e non oltre il 14/04/2023.
I contributi orali saranno presentati in sessioni plenarie. Ogni comunicazione avrà la durata massima di 10 minuti . Vi preghiamo di rispettare i tempi in previsione dei molti contributi scientifici e dei seminari degli invited speaker.
La comunicazione potrà essere effettuata in inglese o in italiano, mentre le diapositive dovranno essere preparate in lingua inglese per facilitare la comprensione dei contenuti agli invited speaker e ad altri partecipanti non italofoni.
I poster (formato A0, 84,1 cm x 118,9 cm, verticale) dovranno essere scritti in lingua inglese e saranno esposti per tutta la durata del convegno presso un’area adibita all’interno del DBIOS.